Bilancio di sostenibilità e performance ESG

ISCRIZIONI APERTE (29.03.2023)

Webinar - Mese della sostenibilità "Bilancio di sostenibilità e performance ESG"


LA PARTECIPAZIONE AL WEBINAR E' GRATUITA

E' POSSIBILE ISCRIVERSI ONLINE CLICCANDO QUI

DATA E ORARIO:

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 11.30-12.00


OBIETTIVI E FINALITA’:

  • Quali sono i soggetti obbligati nella rendicontazione non finanziaria e quali sono le tempistiche?
  • Cosa si intende per rendicontazione ESG?
  • Quali sono gli strumenti per la redazione di un bilancio di sostenibilità?

CONTENUTI:

Il bilancio di sostenibilità rappresenta uno dei principali strumenti di comunicazione e condivisione con gli stakeholder delle tematiche non strettamente economiche legate ad un'azienda e contiene informazioni chiave relative agli impatti più significativi delle attività aziendali su economia, ambiente e persone.

Tenendo in condiferazione che:
1. Le nuove generazioni (>70%) sono disposte a pagare di più per prodotti più sostenibili e sono più attente alle performance delle aziende, sia come consumatori che, come futuri dipendenti (The Sustainability Imperative, Nielsen Report 2015-2016),
2. Che le banche saranno costrette a rivedere le politiche di credito tenendo conto dei riscdhi ESG sui settori di riferimento,

sembra chiaro quanto il bilancio di sostenibilità diventerà a tutti gli effetti un vero e proprio biglietto da visita dell'azienda rispetto a tutti i suoi stakeholder.


RIFERIMENTI NORMATIVI:

-

REQUISITI MINIMI RICHIESTI:

Conenssione internet stabile
Computer o tablet dotato di webcam
Dispositivi audio dotati di microfono
Indirizzo di posta elettronica

PRE REQUISITI:

-


OBBLIGO DI FREQUENZA:

-


VERIFICA DI APPRENDIMENTO:

Partecipazione attiva


ATTESTAZIONE:

-