QSA è una società di consulenza con sedi a Ziano di Fiemme (TN), Trento e Bolzano che opera in tutto il territorio nazionale ed in particolare nella regione Trentino Alto Adige.
QSA ha ottenuto le certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018 rilasciate da MTIC Intercert S.r.l. ed è soggetto formatore accreditato per l'erogazione di attività di formazione alla salute e alla sicurezza nella Provincia Autonoma di Trento (Ufficio Fondo Sociale Europeo, codice organismo n. 585) e nella Provincia Autonoma di Bolzano.
Dalla sua fondazione, QSA si è specializzata nel settore dei servizi ponendosi diversi obiettivi:
- promuovere la cultura del lavoro nel rispetto della qualità, della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente;
- assistere le organizzazioni nell’implementazione dei sistemi di gestione aziendale;
- supportare le organizzazioni nella gestione della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori;
- fornire consulenze alle aziende nella tutela dell'ambiente.
Dal benessere dei lavoratori deriva il benessere dell’azienda
QSA crede che le persone siano la risorsa privilegiata su cui si fonda l’intera organizzazione. Noi per primi cerchiamo di dare il buon esempio alle nostre aziende clienti, così ci siamo strutturati con personale dipendente, stabilmente inserito, per garantire alle aziende clienti presenza, immediatezza di risposte e continuità.
QSA promuove con forza la cultura della responsabilità e del benessere dei lavoratori in azienda. Perché le certificazioni di qualità e sicurezza non siano solo un obbligo stabilito dalle leggi vigenti, ma l’occasione per creare un ambiente di lavoro sicuro in cui i dipendenti possano lavorare in serenità e in cui possano percepire che l’azienda ha a cuore il loro benessere. Queste sono le premesse perché un lavoratore possa dare il meglio di sé durante il suo percorso lavorativo, a tutto vantaggio dell’azienda.
Le abilitazioni QSA
- Sistema di gestione integrato certificato UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018;
- Organismo di formazione accreditato presso la Provincia di Trento e di Bolzano;
- Presenza di formatori qualificati in materia di salute e sicurezza;
- Presenza di tecnici abilitati allo svolgimento del ruolo di Coordinatore per la Sicurezza (CSP/CSE);
- Presenza di tecnici abilitati allo svolgimento del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP);
- Presenza di tecnici abilitati e inseriti nell'elenco UOPSAL dei soggetti verificatori delle attrezzature per sollevamento di cose e persone;
- Presenza di tecnici abilitati per l’esecuzione di verifiche supplementari delle attrezzature di sollevamento di cose e persone messe in esercizio da oltre vent’anni;
- Presenza di valutatori di Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza, Ambiente;
- Presenza di tecnici competenti in acustica riconosciuti dalla Provincia Autonoma di Trento;
- Presenza di professionisti abilitati al rilascio delle certificazioni antincendio.