Il Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – GDPR
Il 24 maggio 2016 è entrato in vigore, dopo anni di lavoro da parte della Commissione Europea, il nuovo Regolamento Europeo Privacy in materia di protezione dei dati personali (GDPR 2016/679).
I servizi di consulenza privacy prevedono:
Implementazione - Passaggio al Regolamento Europeo Privacy all'interno del servizio privacy - GDPR 2016/679
Al fine di permettere alle Aziende di adeguarsi in maniera semplice e veloce agli adempimenti privacy, QSA Srl ha sviluppato una metodologia di consulenza caratterizzata da:
- Mappatura dei flussi aziendali ed elaborazione del registro dei trattamenti;
- Elaborazione dei documenti d’informativa e connessi moduli di consenso;
- Formalizzazione dell’organigramma aziendale interno e nomine;
- Formalizzazione degli incarichi di servizio esternalizzati con contratti di nomina (responsabili ex art. 28 GDPR);
- Pianificazione di un programma di formazione periodica dei soggetti che svolgono attività di trattamento dati;
- Redazione del registro delle violazioni;
- Implementazione di un modello organizzativo per la protezione dei dati personali (M.O.G.P.).
- Verifica della conformità delle operazioni di trattamento realizzate attraverso il sito web;
- Verifica della conformità delle operazioni di trattamento realizzate attraverso i canali social;
- Verifica della conformità delle operazioni di trattamento realizzate attraverso i sistemi di vide-sorveglianza, anche in relazione alle prescrizioni dettate dallo Statuto dei Lavoratori;
- Verifica della conformità delle operazioni di trattamento realizzate attraverso i sistemi di GPS, anche in relazione alle prescrizioni dettate dallo Statuto dei Lavoratori;
- Valutazione di impatto (DPIA) e analisi dei rischi volta ad individuare criticità e vulnerabilità concernenti al trattamento dei dati personali;
- Redazione di ulteriori policy in relazione a trattamenti che presentano particolari complessità.
Assistenza e consulenza periodica in materia di protezione dei dati personali
QSA S.r.l. offre ai propri clienti l’assunzione di un incarico di consulenza e assistenza in materia di protezione dei dati personali al fine di garantire nel tempo la conformità normativa delle attività di trattamento, alle previsioni del Reg. (UE) 2016/679 e del D.lgs. 196/2003, come modificato dal D.lgs. 101/2018, assicurando il monitoraggio periodico delle attività di trattamento e l’aggiornamento della documentazione d’obbligo in materia di privacy, nonché degli strumenti operativi già implementati dall’azienda, ove vengano riscontrate delle variazioni rilevanti nelle operazioni di trattamento dati.
Assunzione dell'incarico di Data Protection Officer - Responsabile della protezione dei dati
I nostri consulenti possono assumere il ruolo di D.P.O. presso le strutture che sono soggette ad obbligo di nomina.
Anche per i casi in cui il Regolamento non impone in modo specifico la designazione di un DPO è comunque possibile una nomina su base volontaria.
Il DPO ha il compito di valutare le politiche e le procedure aziendali preposte alla tutela dei dati personali e di informare i dipendenti coinvolti nelle attività di trattamento dei dati in merito ai loro obblighi e responsabilità.
Erogazione di percorsi formativi in materia di protezione dei dati personali
QSA Srl offre un servizio di formazione finalizzato a realizzare la cultura della protezione dei dati personali all’interno delle realtà aziendali.
Propone percorsi formativi ad hoc per le aziende che ne facciano richiesta, costruiti sulle esigenze specifiche manifestate dall’azienda.
Inoltre, propone periodicamente, un ciclo formativo presso le proprie sedi di Ziano di Fiemme, Trento e Bolzano:
- CORSO DI FORMAZIONE PER REFERENTI PRIVACY
- CORSO DI FORMAZIONE PER AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO