FORMAZIONE SULLA SICUREZZA IN LINGUA INGLESE E TEDESCA PER LAVORATORI STRANIERI
05/10/2021

QSA è sempre pronta ad investire nella formazione e nella divulgazione della sicurezza inserendo nel proprio catalogo formativo corsi in lingua inglese e tedesca. 

Nelle imprese come nei cantieri sempre più spesso ci si trova di fronte ad un organico aziendale in cui le mescolanze etniche sono sempre più frequenti. 

Uno dei principali problemi in questi casi è la lingua, aspetto che rende difficile l’applicazione di un efficace ed adeguato processo educativo necessario per aumentare le competenze dei lavoratori e divulgare le procedure di sicurezza aziendali.  

Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) indica che “il contenuto della informazione deve essere facilmente comprensibile per i lavoratori e deve consentire loro di acquisire le relative conoscenzeOve la informazione riguardi lavoratori immigrati, essa avviene previa verifica della comprensione della lingua utilizzata nel percorso informativo. 

In un contesto lavorativo sempre più complesso, che richiede alle aziende di essere sempre attente alle richieste che impone la Normativa e al tempo stesso all’avanguardia su strumenti e metodologie, è di fondamentale importanza trovare un “linguaggio” adatto a coinvolgere tutti i soggetti dell’organizzazione con un’informazione, una formazione e un addestramento adeguati alle diverse figure professionali.  

L’esigenza di fornire un’adeguata formazione non è solo un aspetto di pura somministrazione di concetti e riferimenti normative ma, al contrario, significa implementare strumenti integrativi per veicolare  messaggi di una materia assai complessa come quella della sicurezza sul lavoroUna formazione inefficace, infatti, oltre a costituire violazioni normative, si configura come un elemento di pericolo per sé e per gli altri mettendo in atto atteggiamenti scorretti e imprudenti nelle attività lavorative.  

Lavoratori formati in modo adeguato vuol dire comportamenti sicuri e protetti nello svolgimento delle attività lavorative, maggior consapevolezza dei rischi e pericoli del processo di lavoro e una conoscenza approfondita sulle misure di prevenzione e protezione adatta a scongiurare o limitare i danni di un possibile infortunio o malattia professionale.  

corsi di formazione erogati da QSA basano la loro efficacia sulla personalizzazione del percorso formativo, sulla selezione di docenti qualificati e sul rispetto di vari elementi qualitativi quali: 

  • interattività: interazione degli utenti del corso con l’e-tutor o con gli altri utenti del corso con l’utilizzo di differenti metodologie didattiche di apprendimento; 

  • monitoraggio continuo dell’attività e del livello di apprendimento attraverso la somministrazione di test in ingresso e uscita;            

  • multimedialità: utilizzo di diversi strumenti (video, presentazioni, documenti, esercitazioni) per favorire una migliore comprensione dei contenuti e un coinvolgimento tra i partecipanti 

  • qualità e chiarezza dei contenuti: utilizzo di un linguaggio chiaro e comprensibile; 

  • controllo didatticail partecipante è tenuto a seguire il corso rispettando una precisa frequenza e il superamento dei test per accedere ai livelli successivi che lo abilitano al ruolo se superati. In genere il partecipante deve aver frequentato il 90% percorso formativo e risposto correttamente ad almeno l’70% delle domande, in caso contrario è tenuto a ripetere i test.  

 

Per ulteriori informazioni sui corsi in lingua straniera consulta il nostro catalogo o scrivi a info@qsa.it per richiedere un programma personalizzato per le esigenze della tua azienda.