Nell'ambito della gestione della tutela dei lavoratori l’attività di prevenzione incendi richiede specifiche competenze per la valutazione del rischio, la definizione delle procedure da seguire in caso di emergenza e l'ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI).
Valutazioni rischio incendi e piani di emergenza
I consulenti QSA sono in grado di redigere per l’azienda tutta la documentazione prevista dalle attuali norme sul tema della sicurezza antincendio, e in particolare:
- Valutazione rischio incendio (VRI). Il documento di valutazione rischio incendio ha come obiettivo la classificazione del rischio di incendio aziendale ai sensi della normativa vigente. Il servizio di consulenza comprende l’analisi generale degli ambienti, delle mansioni e dell’organizzazione del lavoro e la valutazione eventualmente già messa in atto presso l’azienda. Il Documento di Valutazione del Rischio Incendio conclusivo conterrà l’analisi dei vari fattori di rischio per l’attività, la classificazione del rischio e le misure di prevenzione e protezione da mettere in atto
- Piano di emergenza (PDE). Il piano di emergenza è uno strumento operativo mediante il quale vengono pianificate le operazioni da compiere per una corretta gestione degli incidenti (incendi, ma anche infortuni, fughe di gas, fuoriuscite di sostanze pericolose o qualsiasi altro evento che richieda di abbandonare la struttura). Il piano di emergenza deve consentire un esodo ordinato e sicuro a tutti gli occupanti di un edificio
CPI Certificato di Prevenzione Incendi
I consulenti QSA possono redigere la pratica di richiesta del Certificato Prevenzione Incendi (CPI). Il certificato di prevenzione incendi è un attestato che certifica il rispetto della normativa prevenzione incendi, ossia la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio di una struttura. Il certificato è rilasciato dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco a seguito di un sopralluogo.
Altre attività per la prevenzione incendi in azienda
- Verifica Impianto Incendio (VII)
- Registro dei controlli (RC)
- Assunzione dell’incarico di Responsabile tecnico della sicurezza antincendio