La crescita della vostra azienda è la nostra impresa.

Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente...in altre parole sostenibilità!

QSA - Qualità, Sicurezza, Ambiente, è la società di consulenza pronta ad affiancare aziende ed Enti pubblici nella gestione di tutti gli aspetti legati alla salute e sicurezza dei lavoratori, alla qualità nei luoghi di lavoro e alla sostenibilità
Grazie ad un team multidisciplinare di professionisti altamente preparati possiamo garantire la gestione puntuale di ogni adempimento previsto da una normativa ricca e in continuo aggiornamento. 
Le nostre sedi si trovano in Trentino Alto Adige, a Ziano di Fiemme, Trento e Bolzano, ma siamo attivi in tutta Italia. 

Scopri
Qualità

L'organizzazione del lavoro, la gestione del rischio d'impresa, l'efficienza dei processi aziendali, i sistemi di gestione integrati e le certificazioni.

Scopri
Sicurezza

Sicurezza nelle aziende, sicurezza nei cantieri, prevenzione incendi, tutela della salute dei lavoratori.

Scopri
Sostenibilità

Verifica di dati ESG, piani di sostenibilità aziendale, progetti per lo sviluppo della sostenibilità integrata nel business, misurazione e rendicontazione delle prestazioni di sostenibilità, governance sostenibile, studi di impatto sociale e ambientale di organizzazioni e prodotti

Scopri
Ambiente

Consulenze e indagini ambientali, valutazione dei requisiti acustici passivi degli edifici, consulenze e indagini acustiche.

Scopri
22.559
lavoratori formati e attestati emessi
Triennio 2020-2022
1.312
corsi in e-learning e FAD erogati
Triennio 2020-2022
23
anni di esperienza nel settore

Formazione su misura

QSA è un ente accreditato nelle Province Autonome di Trento e Bolzano per l’erogazione di attività formative su tutti i temi relativi alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. 
Progettiamo per i nostri clienti percorsi formativi ad hoc e li supportiamo lungo tutto il percorso, dall’ottenimento di finanziamenti da fondi interprofessionali o altri canali al raggiungimento della certificazione. 

Scopri

Scopri tutti i percorsi di formazione disponibili per la tua azienda.

Alta formazione QSAcademy
 
Formazione addetti primo soccorso
 
Formazione addetti squadre antincendio
 
Formazione dirigenti
 
Formazione lavoratori e preposti
 
Formazione rappresentanti dei lavoratori
 
Formazione formatori
 
Formazione lavori in quota
 
Formazione PES/PAV
 
Formazione privacy
 
Formazione addetti macchine attrezzature
 
Formazione addetti posa segnaletica stradale
 
Formazione addetti montaggio/smontaggio ponteggi
 
Formazione addetti spazi confinati
 
Formazione ASPP RSPP
 
Formazione coordinatori
 
 
Alta formazione QSAcademy
 
Formazione addetti primo soccorso
 
Formazione addetti squadre antincendio
 
Formazione dirigenti
 
Formazione lavoratori e preposti
 
Formazione rappresentanti dei lavoratori
 
Formazione formatori
 
Formazione lavori in quota
 
Formazione PES/PAV
 
Formazione privacy
 
Formazione addetti macchine attrezzature
 
Formazione addetti posa segnaletica stradale
 
Formazione addetti montaggio/smontaggio ponteggi
 
Formazione addetti spazi confinati
 
Formazione ASPP RSPP
 
Formazione coordinatori
 
 

Corsi in evidenza

Scopri tutti i corsi di formazione sulla sicurezza e iscriviti scegliendo le date a te più adatte. Oppure contattaci per organizzare un percorso formativo personalizzato presso la tua azienda.

Vedi tutti i corsi
Corso Base
Corso di formazione per dirigenti
Durata totale 16 ore
Aula
19 - 26 ottobre 2023
Iscrizioni aperte
Iscriviti subito
Corso Base
Corso di Primo Soccorso con Abilitazione all'Uso del Defibrillatore (BLSD)
Durata totale 5 ore
Aula
29 novembre 2023
Iscrizioni aperte
Iscriviti subito
Corso Base
Corso di formazione CEI per PES/PAV
Durata totale 16 ore
Aula
18 - 23 ottobre 2023
Iscrizioni aperte
Iscriviti subito
Aggiornamento
Corso di aggiornamento CEI per PES/PAV
Durata totale 4 ore
Aula
6 ottobre 2023
Iscrizioni aperte
Iscriviti subito

QSAcademy

Dall’esperienza ventennale nel settore della formazione e della consulenza aziendale è nato anche il progetto di alta formazione denominato QSAcademy, una proposta finalizzata allo sviluppo delle competenze tecniche e trasversali (soft skills) che ha come obiettivo la crescita e il benessere sia dei lavoratori che dei manager che popolano l’azienda.

Scopri

Ultime notizie

Riduzione tasso medio INAIL per prevenzione OT23: cos'è e come funziona
Il Modello OT23 è il modulo per la presentazione del tasso medio per prevenzione da usare per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.
Leggi di più
Pubblicato 22 agosto, 2023
D.M. 03 settembre 2021: cosa cambia nella prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
La nuova normativa antincendio di riferimento per quanto riguarda la gestione del servizio di prevenzione e protezione antincendio è il D.M. 3 settembre 2021, conosciuto come “Decreto Minicodice”. Questo decreto stabilisce i criteri che il datore di lavoro deve seguire per l’adozione delle misure antincendio sia in esercizio che in emergenza. 
Leggi di più
Pubblicato 9 giugno, 2023
Lavori in quota
I lavori in quota rappresentano una delle principali attività a maggior rischio di infortunio. Per garantire la sicurezza durante l’esecuzione di attività con rischio di caduta dall’alto è opportuno attuare un’adeguata formazione e addestramento per i lavoratori che utilizzano attrezzature e dispositivi per operare in quota.
Leggi di più
Pubblicato 5 maggio, 2023

Il Bando ESG e Digitale 2023 della CCIAA di Trento

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento, attraverso il suo “Punto di Impresa Digitale” (PID), ha come obiettivo quello di favorire l’innovazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede in Provincia di Trento.
Leggi di più
Pubblicato 31 marzo, 2023
Manuale HACCP
Con l’adozione del Regolamento CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari è stato imposto ad ogni azienda che produce, confeziona prepara o somministra alimenti l’utilizzo del metodo o sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
Leggi di più
Pubblicato 20 febbraio, 2023

Dal benessere dei lavoratori deriva il benessere dell’azienda

Vedi le nostre referenze