1. Homepage
  2. Chi siamo
  3. Le nostre referenze
  4. I cantieri seguiti
  5. Lavori di ampliamento dell'A.P.S.P. di Mezzolombardo (TN)

Lavori di ampliamento dell'A.P.S.P. di Mezzolombardo (TN)

Committente


Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "San Giovanni" di Mezzolombardo

Ruolo ricoperto


Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione

Importo lavoro


€ 900.000

Periodo di esecuzione dell'incarico


CSP 2012, CSE 2013

Descrizione della struttura

Il progetto consisteva essenzialmente in un ampliamento dell’attuale APSP “San Giovanni” per il cambio d’uso dell’attuale zona amministrativa situata a piano terra in centro polifunzionale e il conseguente ricavo di nuovi uffici nella struttura denominata “foresteria”.
Nel nuovo centro polifunzionale sono state previste attività di svago, quali la sala TV, la sala soggiorno, la sala animazione/riunioni e altre sale adibite ad altre funzioni.
Gli uffici del personale amministrativo, che occupavano la zona destinata alle future sale, sono stati spostati nella palazzina “foresteria” alla quale è stato annesso un nuovo volume che si è esteso fino in aderenza al volume destinato a portico e corridoio del corpo principale.
Il nuovo ampliamento si è esteso su due piani, di cui uno interrato. Il piano terra si compone di nuovi uffici, un servizio igienico, ripostigli, un locale fotocopie, un corridoio ed un locale server. È stato ricavato anche una sala animazione/riunioni, con annessi appositi servizi distinti per uomini e donne, dotata di un impianto audio/video con telo e proiettore per conferenze, proiezioni film, ecc. La struttura di copertura è stata realizzata mediante solaio a lastra opportunamente isolato. A primo piano, la copertura è ora utilizzata come terrazza per gli ospiti, accessibile dal poggiolo esistente tramite una rampa di raccordo del dislivello dei piani.
Sotto l’intero sedime dell’ampliamento, è stato realizzato un piano interrato adibito in parte ad archivio e in parte a magazzino; lungo la parte nord del piano è stata realizzata un’intercapedine aerata accessibile. Il magazzino ha accesso direttamente dal tunnel dell’autorimessa esistente, tramite l’apertura di una nuova porta.