1. Homepage
  2. Chi siamo
  3. Le nostre referenze
  4. I cantieri seguiti
  5. Realizzazione di strutture prefabbricate presso IFP Pertini a Trento

Realizzazione di strutture prefabbricate presso IFP Pertini a Trento

Committente


Agenzia Provinciale per le opere pubbliche (APOP)

Ruolo ricoperto


Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione

Importo lavori


€ 1.500.000

Periodo di esecuzione dell'incarico


CSP 2017, CSE 2017 - 2018

Descrizione della struttura

L’intervento riguarda i lavori di realizzazione di una struttura prefabbricata di carattere precario presso la p.ed. 3188 C.C. Trento, a sud dell’I.F.P. Sandro Pertini in Viale Verona a Trento.
Trattasi di un corpo di fabbrica di carattere temporaneo, che fungerà da edificio “polmone” per lo spostamento temporaneo di parte dell’attività scolastica insediata presso l’attuale I.F.P. Sandro Pertini, al fine di consentire l’esecuzione degli interventi di adeguamento e ricostruzione dell’edificio principale.
La struttura prefabbricata è stata realizzata nel parco a sud dell’I.F.P. Sandro Pertini, e risulta all’interno della stessa proprietà con accesso sempre dal cancello principale dell’istituto scolastico.
Le opere a progetto prevedono la realizzazione di un piano di posa delle fondazioni della struttura prefabbricata, cordoli di fondazione, realizzazione dell’intera struttura prefabbricata a due piani fuori terra e successive opere di finitura e completamento.
I lavori sono stati suddivisi sostanzialmente in tre macroattività:

- Prima fase: riguarda gli interventi preparatori alla posa del prefabbricato, con il taglio di alcuni alberi, lo scotico superficiale del terreno e lo scavo parziale per preparare la posa delle fondazioni, e successiva realizzazione di fondazioni in c.a.

- Fase centrale: riguarda la fornitura e posa di tutti gli elementi prefabbricati dell’edificio, costituiti da moduli container, appositamente progettati per uso scolastico

- Fase finale: interessa tutte le opere di completamento complementari al prefabbricato, ossia cartongessi, pavimenti, completamento impianti, oltre che la realizzazione delle scale metalliche esterne di accesso al primo piano, e la copertura a doppia falda con struttura in legno e finitura in lamiera.

È stata effettuata anche la demolizione propedeutica di due piccoli fabbricati esistenti sull’area occupata dal nuovo prefabbricato.
Il completamento di questo ha consentito lo spostamento temporaneo di alcune classi dell’istituto scolastico per intervenire sull’edificio esistente riducendo al minimo le interferenze.