1. Homepage
  2. Formazione
  3. Addetti macchine e attrezzature
  4. Corso di formazione per conduttori di macchina agricola raccoglifrutta (carro raccoglifrutta CRF)
Corso Base

Corso di formazione per conduttori di macchina agricola raccoglifrutta (carro raccoglifrutta CRF)

Iscrizioni aperte
1 Posto Disponibile
NAVE SAN ROCCO
Durata totale 8 ore
Aula
mercoledì 23 luglio 2025 ore 08:00-12:00 / 13:00-17:00
Iscriviti subito
Corso di formazione per conduttori di macchina agricola raccoglifrutta (carro raccoglifrutta CRF)
Contenuti
Modulo Teorico-Tecnico (4 ore):
1.1 Categorie di CRF: i vari tipi di CRF e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
1.2 Nozioni elementari di fisica: nozioni di base per la valutazione dei carichi movimentati,
condizioni di equilibrio di un corpo. Stabilità (concetto del baricentro del carico e della leva di primo
grado). Linee di ribaltamento. Stabilità statica e dinamica e influenza dovuta alla mobilità del CRF
e dell'ambiente di lavoro (forze centrifughe e d'inerzia). Portata del CRF.
1.3 Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, struttura a
pantografo/braccio elevabile, piattaforma di lavoro e relative mensole, sistemi di carico e scarico
del prodotto raccolto (sollevamento cassoni, nastri trasportatori).
1.4 Dispositivi di comando e di sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro
funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
1.5 Le condizioni di equilibrio: fattori ed elementi che influenzano la stabilità. Portate
(nominale/effettiva). Illustrazione e lettura delle targhette, tabelle o diagrammi di portata nominale
ed effettiva. Influenza delle condizioni di utilizzo sulle caratteristiche nominali di portata. Gli ausili
alla conduzione (indicatori di carico e altri indicatori, ecc.).
1.6 Controlli e manutenzioni: verifiche giornaliere e periodiche (stato generale e prove,
montanti, attrezzature, posto di guida, freni, ruote e sterzo, batteria o motore, dispositivi di
sicurezza). Illustrazione dell'importanza di un corretto utilizzo dei manuali di uso e manutenzione a
corredo del carrello.
1.7 Controlli da effettuare prima dell'utilizzo: controlli visivi e funzionali.
1.8 Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti
nell'utilizzo dei CRF rischi ambientali, di caduta dall'alto, ecc.); spostamento e traslazione,
posizionamento, azionamenti e manovre, carico e scarico del prodot
Riferimenti Normativi
Artt. 37 e 73 D.Lgs. 81/08 e ss.mm.

Iscriviti subito al corso

Iscriviti subito